Quando la creatività si mescola all’innovazione: D’Orica
Il brand vicentino sbarca a GOLD/ITALY con le ultime creazioni e collezioni di “sartorialità orafa”

L’azienda vicentina, nata nel 1989 in una nicchia del distretto orafo e argentiero di Vicenza, segue tutte le fasi del processo creativo, dalla fusione al confezionamento. Tutte le lavorazioni si sviluppano all’interno della sede o nei laboratori del territorio, garantendo una conoscenza approfondita di tutti i passaggi, la cura dei dettagli e figure professionali capaci di realizzare prodotti di altissima qualità.
Ogni gioiello è il risultato di un lungo lavoro di studio, ricerca e sperimentazione e di una notevole abilità artigianale abbinata all’impiego di macchinari sofisticati e precisi, unici al mondo.
Con ago e filo d’oro il Team lavora per realizzare delle creazioni su misura per il cliente: come dei veri e propri “sarti orafi”. Un percorso di studio, differenziazione e sperimentazione che si concretizza nella continua evoluzione delle proposte e nell’adozione di nuove soluzioni stilistiche e tecnologiche.
“Il nostro pensiero non è rimasto solo entro i limiti del mondo orafo ma si è aperto anche ad ambiti diversi, come ad esempio il progetto di sviluppo di una filiera della seta interamente italiana”, raccontano i titolari.
La ricerca della qualità del prodotto e del servizio, l’attenzione alle esigenze delle persone, all’ambiente e alle sue risorse – limitando consumi e sprechi – le iniziative di formazione e diffusione della conoscenza sono i valori fondamentali della filosofia di D’Orica: raccontano l’autenticità di una visione etica fondata sul rispetto e la responsabilità, la sostenibilità e la trasparenza del processo di produzione.
L'unicità di ogni collezione nasce da un percorso di differenziazione e ricerca: “In questi anni ci siamo specializzati in una particolare tipologia di prodotto, nato dallo studio delle possibilità di intreccio dei materiali, creato in modo sartoriale con ago e filo. Ai nostri esperti artigiani abbiamo affiancato le più sofisticate tecnologie, pensando che le capacità dei nostri designer vadano sempre supportate da innovazione e curiosità. L'intera fase è curata in ogni particolare, per assicurare un prodotto di altissima qualità, apprezzato e ricercato in tutto il mondo. Questo ci ha permesso di soddisfare le mutevoli esigenze del mercato, trovando soluzioni innovative e originali, alcune delle quali sono oggi dei nostri brevetti”.